Foggia (FG), Italy

Melfi ed il Vulture

Il Vulture: Un Cuore Pulsante di Storia, Natura e Sapori in Basilicata


L'Aeroporto di Foggia è lo scalo di riferimento


Il Vulture è una gemma incastonata nella parte settentrionale della Basilicata, un territorio che affascina con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e una tradizione enogastronomica d'eccellenza.


Un Vulcano Spento, una Terra Fertile

Il nome "Vulture" deriva dall'antico vulcano spento che domina il paesaggio, il Monte Vulture. Le sue eruzioni, avvenute milioni di anni fa, hanno lasciato in eredità un terreno vulcanico incredibilmente fertile, ideale per l'agricoltura e in particolare per la viticoltura. È qui che nasce l'Aglianico del Vulture, un vino rosso robusto e raffinato, considerato uno dei migliori d'Italia.


Storia e Cultura tra Borghi e Castelli

Il Vulture è un crocevia di culture e civiltà che si sono susseguite nel corso dei secoli, lasciando tracce indelebili. Dai Romani ai Bizantini, dai Longobardi ai Normanni, ogni popolo ha contribuito a forgiare l'identità di questa terra. Potrete esplorare borghi medievali intatti, come Melfi, con il suo imponente Castello Federiciano, testimone di eventi storici cruciali e dimora di imperatori. Non mancano poi gli affascinanti centri storici di Venosa, città natale del poeta Orazio, e Acerenza, con la sua maestosa Cattedrale.


Natura Incontaminata e Paesaggi Suggestivi

Per gli amanti della natura, il Vulture offre scenari di rara bellezza. I Laghi di Monticchio, due specchi d'acqua di origine vulcanica immersi in una fitta vegetazione, sono il luogo ideale per escursioni e momenti di relax. La ricchezza della flora e della fauna rende quest'area un vero paradiso per gli amanti del trekking e del birdwatching. Le pendici del Monte Vulture sono un susseguirsi di boschi lussureggianti, sentieri panoramici e piccole cascate che invitano all'esplorazione.


Un Viaggio nel Gusto: Enogastronomia di Qualità

La cucina del Vulture è un trionfo di sapori autentici e genuini, frutto di una tradizione contadina ricca e tramandata di generazione in generazione. Oltre all'Aglianico, potrete gustare l'olio extra vergine d'oliva, i legumi coltivati in loco, i funghi dei boschi circostanti e una varietà di formaggi tipici. Ogni piatto racconta una storia, un legame indissolubile con la terra e le sue risorse.


Come Raggiungere il Vulture

Per chi desidera visitare questo splendido territorio, l'Aeroporto "Gino Lisa" di Foggia rappresenta lo scalo di riferimento. Grazie alla sua estrema vicinanza e alla rapidità nel raggiungerlo, offre un accesso comodo e veloce a tutte le meraviglie del Vulture.


Il portale "Sei di Melfi - Vulture" è il tuo punto di riferimento

Per un'immersione ancora più profonda nel territorio del Vulture, Mondo Gino Lisa suggerisce la consultazione del sito "Sei di Melfi - Vulture", un portale dedicato interamente a questa affascinante area. Visita subito il sito www.seidimelfi-vulture.it.


PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com